top of page


Perché abbassiamo la radio quando parcheggiamo? Tra carico cognitivo e bisogno di controllo ambientale
Perché abbassiamo la radio mentre parcheggiamo? Una riflessione su attenzione, carico cognitivo e controllo ambientale.
5 giorni faTempo di lettura: 4 min


Psicologia ambientale e architettura contemporanea: Il divario tra evidenze scientifiche e prassi edilizia
Una riflessione sulla psicologia ambientale e l'architettura contemporanea e il divario attuale tra evidenze scientifiche e prassi edilizia
6 febTempo di lettura: 5 min


Oltre l'hype: una riflessione critica sull'Intelligenza Artificiale in psicologia ambientale
IA e psicologia ambientale: una relazione promettente ma da esplorare con pensiero critico per evitare di minare la credibilità del settore
31 genTempo di lettura: 5 min


Ambienti naturali e preferenze ambientali: Oltre la Teoria della Savana
Scopri come le preferenze ambientali umane vanno oltre la teoria della savana, influenzate da fattori culturali e percettivi.
25 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


Semplice relax o vera rigenerazione? Comprendere le differenze nel recupero dell’attenzione
Non tutti i momenti di relax rigenerano l’attenzione: scopri come la natura e il biophilic design possono fare la differenza.
19 ago 2024Tempo di lettura: 3 min


Micro-esperienze rigenerative: il futuro del benessere negli spazi indoor
Micro-esperienze rigenerative: un approccio sostenibile per migliorare il benessere negli spazi indoor.
30 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page