top of page


"Elettrosmog": tra narrazione popolare ed evidenze scientifiche
Ho approfondito il tema dell’“elettrosmog”: tra narrazione popolare e evidenze scientifiche. Nonostante paure diffuse e prodotti che promettono protezione, gli studi mostrano che nei luoghi di lavoro e nella vita quotidiana le esposizioni ai campi elettromagnetici sono milioni di volte inferiori ai limiti di sicurezza e non rappresentano un rischio accertato per la salute.
4 setTempo di lettura: 6 min


The Spine: un edificio manifesto per il benessere e il design biofilico a Liverpool
Scopri The Spine, l’edificio manifesto di Liverpool progettato da AHR Architects e certificato WELL Platinum. Un esempio concreto di come il design biofilico, la tecnologia ambientale e la sostenibilità possano migliorare salute, produttività e qualità della vita. Un progetto che integra natura, luce, materiali salubri e comfort sensoriale, diventando un riferimento per il futuro dell’architettura del benessere.
7 agoTempo di lettura: 4 min


Microristoratività diffusa o esclusività ad alto budget? Una riflessione sul benessere accessibile nei luoghi di lavoro
Microristoratività diffusa o esclusività ad alto budget? Una riflessione su come il benessere nei luoghi di lavoro possa essere davvero accessibile solo se pensato in modo democratico e continuo. A fronte di grandi investimenti per soluzioni individuali, esistono alternative più sostenibili ed inclusive, capaci di coinvolgere più persone e generare un impatto più duraturo.
24 lugTempo di lettura: 5 min


Cultura del benessere vs. rispetto delle norme: cosa manca davvero nei luoghi di lavoro italiani?
In Italia molti diritti lavorativi sono garantiti per legge, ma faticano a diventare cultura. Questo articolo esplora cosa manca davvero nei luoghi di lavoro italiani per promuovere un autentico benessere, andando oltre le norme e coinvolgendo progettazione, relazioni e consapevolezza collettiva.
8 magTempo di lettura: 5 min


Perché abbassiamo la radio quando parcheggiamo? Tra carico cognitivo e bisogno di controllo ambientale
Perché abbassiamo la radio mentre parcheggiamo? Una riflessione su attenzione, carico cognitivo e controllo ambientale.
17 aprTempo di lettura: 4 min


Oltre la Semplice Decorazione: Il Verde Stabilizzato come Strategia di Restorative Design
Scopri tutti i benefici del verde stabilizzato negli uffici, nei negozi e negli spazi pubblici: zero manutenzione, massimo impatto.
3 aprTempo di lettura: 6 min
bottom of page