top of page


Aria salubre negli spazi di lavoro: Un investimento nel benessere dei lavoratori e nella produttivitÃ
Migliorare la qualità dell’aria negli uffici riduce malattie, aumenta la produttività e crea ambienti più sani e sostenibili.
20 febTempo di lettura: 6 min


Psicologia ambientale e architettura contemporanea: Il divario tra evidenze scientifiche e prassi edilizia
Una riflessione sulla psicologia ambientale e l'architettura contemporanea e il divario attuale tra evidenze scientifiche e prassi edilizia
6 febTempo di lettura: 5 min


Oltre l'hype: una riflessione critica sull'Intelligenza Artificiale in psicologia ambientale
IA e psicologia ambientale: una relazione promettente ma da esplorare con pensiero critico per evitare di minare la credibilità del settore
31 genTempo di lettura: 5 min


Ambienti Terapeutici per la Demenza: un Approccio Olistico tra Gentle Care e Biophilic Design
Il modello Gentle Care valorizza persona e ambiente, offrendo un approccio innovativo per migliorare la qualità della vita nella demenza
3 genTempo di lettura: 6 min


La regola del 3-30-300: una guida per il benessere urbano e il valore economico delle cittÃ
La regola del 3-30-300 migliora il benessere urbano: 3 alberi visibili, 30% di verde, parchi entro 300 metri. Scopri i suoi benefici.
13 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Ambienti naturali e preferenze ambientali: Oltre la Teoria della Savana
Scopri come le preferenze ambientali umane vanno oltre la teoria della savana, influenzate da fattori culturali e percettivi.
24 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page
