top of page

Organ Manufacturing Group R&D Office Renovation: Un Design Ristorativo e Biofilico

  • Immagine del redattore: Matteo Manzi
    Matteo Manzi
  • 23 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 feb

Il progetto di ristrutturazione dell’Organ Manufacturing Group R&D Office, completato da EwingCole per United Therapeutics Corporation nel 2023, rappresenta una perfetta integrazione tra il biophilic e il regenerative design. Situato all’interno di un ex mulino lungo il fiume a Manchester, New Hampshire, l’edificio trasforma l'ambiente lavorativo in uno spazio dove la produttività e il benessere si fondono armoniosamente.


lounge degli Organ Manufacturing Group R&D

Connessione Profonda con il Luogo e il Passato

La ristrutturazione ha rispettato l’essenza storica del mulino, mantenendo la struttura originale e incorporando elementi che riflettono l’ambiente circostante. Questa connessione al luogo non è solo visiva, ma anche emotiva, creando un ambiente che favorisce un senso di appartenenza e radicamento. Gli interni preservano i mattoni a vista e le travi in legno, che raccontano la storia dell'edificio, conferendo autenticità e calore agli spazi.


Luce Naturale per il Benessere

La luce naturale gioca un ruolo cruciale nel design. Le ampie vetrate non solo inondano l’ambiente di luce, ma rispettano i ritmi circadiani dei lavoratori, migliorando il sonno e la produttività. Questo uso consapevole della luce aiuta a ridurre la fatica visiva e promuove il benessere psicofisico, rendendo gli spazi più piacevoli e stimolanti.


sala riunioni della Organ Manufacturing Group R&D

La Natura come Fonte di Ristoratività

La vista dalle finestre offre scorci rigeneranti del fiume, di alberi imponenti e del paesaggio naturale circostante. Questi elementi non solo arricchiscono l'estetica dell'ambiente, ma forniscono un senso di tranquillità e connessione con la natura. La vicinanza all'acqua, in particolare, ha un impatto calmante e ristorativo, fondamentale per chi lavora in un contesto di alta intensità.


Frattali e Geometrie Naturali

Il design dell’ufficio incorpora forme frattali e pattern geometrici, presenti nella moquette e negli elementi del soffitto. Questi motivi richiamano le strutture naturali, combinando ordine e complessità, elementi che hanno dimostrato di ridurre lo stress e favorire un senso di armonia. Questa estetica non è solo piacevole da vedere, ma ha una funzione psicologica positiva, contribuendo a un ambiente più equilibrato.


interni degli Organ Manufacturing Group R&D

Palette Cromatica e Materiali Naturali

La palette cromatica dell’edificio è variegata ma attentamente bilanciata. I colori, ispirati alla natura, sono stimolanti senza essere opprimenti. Tonalità calde e accoglienti sono armonizzate con il legno e i mattoni esistenti, creando un ambiente che sembra abbracciare chi lo vive. Questa scelta di colori, insieme all'uso abbondante di materiali naturali, riduce lo stress e rende gli spazi accoglienti e stimolanti.


Layout Flessibile e Spazi per il Benessere

La disposizione degli ambienti è stata progettata per rispondere alle diverse esigenze lavorative. Postazioni riservate offrono uno spazio tranquillo per concentrazione e privacy, mentre gli open space favoriscono la collaborazione e la comunicazione. Per il benessere dei dipendenti, sono stati creati spazi dedicati alla socialità, al relax e alla riattivazione del corpo. Una palestra interna e una sala meditazione consentono di prendersi cura sia della mente che del corpo, promuovendo un approccio olistico al benessere sul posto di lavoro.


una piccola zona appartata all'interno dei Organ Manufacturing Group R&D

Un Approccio Integrato tra Estetica e Funzionalità

Il progetto “Organ Manufacturing Group R&D Office Renovation” è un esempio di come estetica e funzionalità possano convergere in uno spazio evidence-based. La collaborazione tra specialisti del benessere ambientale e architetti ha permesso di creare un ambiente che non solo è visivamente affascinante, ma che promuove attivamente la salute, la produttività e la soddisfazione dei lavoratori.




Comments


bottom of page